LICA - Disegno

 LICA_Disegno_volantino_originale_1.png

Carissimi Partecipanti del Progetto LICA,

speriamo di trovarvi bene. Con grande gioia, vi annunciamo il prossimo Workshop LICA Disegno, con Biodanza e Disegno come sempre, aperto a tutti il 28/29 marzo 2026 a Milano, presso Villaggio Barona, Sala Casolo, via Zumbini 28.
Il Workshop con Biodanza sarà condotto da Silvia e da Annette Heynderickx, il Workshop con Disegno sarà condotto da Francesco e da Ana Huedo. Le lingue di comunicazione saranno Italiano, Inglese e Spagnolo. Grazie per la vostra attenzione, e speriamo di rivederci a LICA Disegno il prossimo anno!
Un grande abbraccio
Silvia & Francesco

Dearest LICA Project Participants, 

we hope you are doing well, we are announcing with great joy next LICA Workshop LICA Drawing, with Biodanza and Drawing open to all as always. 28/29 March 2026 in Milano, Italy, at Villaggio Barona, Sala Casolo, via Zumbini 28. The Biodanza Workshop will be offered by Silvia and Annette Heynderickx, the Drawing Workshop will be offered by Francesco and Ana Huedo. Thank you for your attention and hoping to see you again at LICA Drawing next year!
Big hug
Silvia & Francesco

WORKSHOP BIODANZA - LA DANZA E LA CREATIVITÀ ESISTENZIALE E ARTISTICA

Annette Heynderickx e Silvia Signorelli

"Per me, l'attività creatrice è lo sviluppo naturale di una funzione biologica. La concezione biologica della creatività è vicina al tema dell'innocenza creatrice: essa favorisce l'apparizione a un livello individuale del genio della specie. Si tratta di facilitare l'atto di produzione dei frutti... la mia proposta consiste nel permettere l'espressione degli impulsi creatori naturali. La funzione creatrice è un'estensione del processo di vita... Per la Biodanza, Creatività significa capacità di modellare ed esprimere la propria vita in accordo con i propri bisogni e in risonanza con il Cosmo... Attraverso la musica, la danza e le emozioni, l'incontro con l'altro diviene l'occasione per liberare in maniera gioiosa e creativa il proprio progetto esistenziale e far brillare il proprio talento". Rolando Toro.

WORKSHOP DISEGNO - CARTA E MATITA

Francesco Binfaré e Ana Huedo

Disegnare è fidarsi. Amare è lasciare che le cose appaiano. Carta e matita e... Disegnare è connettere. E la E di carta e matita. Disegnare è fidarsi. Fidarsi che il corpo e la comunità e il territorio e il gruppo e lo spazio, la matita e la carta si incontreranno e danzeranno.

Una superficie che limita e delimita l'insondabile. La linea, diceva Paul Klee, è un punto che è andato a fare una passeggiata. Da dove viene questo punto? Cosa lo spinge a fare quel primo passo? Quali sono le forze che lo guidano? Attraverso l'atto del disegnare possiamo rispondere al divenire delle nostre domande: Cosa mi guida? Come abbandonarmi al gesto? Come indovinare i passi successivi di questa danza e disegnarli? Il disegno è un gesto che avviene verticalmente e la verticale è la forma dell'essere umano. Quando disegniamo, emergiamo e ci riconosciamo. Disegnare insieme agli altri è un processo di riconoscimento. Quando disegniamo la vita avanza e noi ci muoviamo con essa, la linea inizia a danzare. Siamo quel punto che un bel giorno esce a fare una passeggiata.

PARTECIPANTI: il workshop è aperto a tutti. Lingue di comunicazione: Italiano, Inglese, Spagnolo
SEDE: Villaggio Barona, Sala Casolo, via Zumbini 28, Milano
INFO E ADESIONI:
Francesco Binfaré - Silvia Signorelli
Progetto LICA / LICA Project
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   
0039 3475325819
 
Binfaré-Signorelli-2.jpg - 165,91 kB
 
Per rimanere aggiornati sugli eventi e i corsi organizzati da Scuolatoro UNIPIB consultare l'Agenda nella homepage del nostro sito. Grazie!