Da quando vivo a Castagneto Carducci sogno di proporre Biodanza ai bambini piccoli, in particolare i piccolissimi della locale Scuola dell’Infanzia. Quando il sogno si è realizzato, grazie all’invito delle docenti, è stata per me un’esperienza bellissima e già il giorno dopo ho proposto loro di organizzare una breve esperienza con i bambini e i loro familiari, nei giorni di fine anno scolastico. La proposta è stata accolta con entusiasmo dalle docenti che ringrazio infinitamente. Era il 16 giugno e la breve sessione di Biodanza si è tenuta all’aperto, con la partecipazione di tutti i bambini e numerosi familiari. Seppur nella brevità dell’esperienza (che caldo faceva!), ho osservato come tra bimbi e familiari si creasse una maggiore armonia e la reciproca comunicazione diventasse più affettuosa. Silvia Signorelli
“Il disegno del destino umano si genera nel corso dell’infanzia, come anticipazione di tutte le condizioni interne di connessione con la vita. Per questo motivo, le vivencia di Biodanza vissute durante l’infanzia lasciano un’orma indelebile nello sviluppo dell’affettività e della creatività. Penso che la pratica di Biodanza, sperimentata quando si è bambini, raggiunge il massimo rendimento per la vita personale di ognuno, e anche per l’introduzione del processo affettivo e creativo nel corso dello sviluppo sociale”. Rolando Toro
Silvia Signorelli, Consigliera del Direttivo Scuolatoro e counselor, ha condotto per i bambini e i loro familiari una sessione di Biodanza, qui il riassunto in breve delle testimonianze delle insegnanti..
UN'ESPERIENZA BELLISSIMA: BIODANZA ALLA FESTA FINALE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASTAGNETO
Tra i genitori della piccola scuola dell'infanzia outdoor di Castagneto c'era un'aria interrogativa: ma cosa sarà questa sorpresa che ci faranno il giorno della festa finale!
E il giorno è arrivato: nella splendida macchia mediterranea dello spazio tra le dune e il mare chiamato Area del Silenzio, dopo che le bambine e i bambini avevano cantato e recitato anche in inglese per i loro genitori insieme alle docenti, tutti si son recati nella radura grande.
Lì, ecco la sorpresa! Una musica leggera ha invitato al grande cerchio, tutti si sono presi per mano e, guidati dalle parole intense, serene e semplici di Silvia Signorelli, si sono lasciati trasportare in un linguaggio inusuale, di ascolto e rispetto reciproci. Il luogo, col vento e il rumore del mare in lontananza, ha amplificato le sensazioni, ma fondamentale è stata la capacità di far mettere in gioco adulti che non erano venuti lì con l'intento di fare un’esperienza di Biodanza: chi ha voluto si è lasciato andare all'ascolto di sé e degli altri insieme ai propri figli e a quelli degli altri, e questo ha rafforzato quei legami e quella stima così necessari in un gruppo-classe di questa età. Le musiche proposte, i gesti e la comunanza hanno davvero aiutato quel che di magico e bellissimo che già era nell'aria, e che così ha trovato espressione. Grazie Silvia!
Castagneto, le Docenti della Scuola dell'Infanzia Castagneto, Istituto Comprensivo Giosuè BorsiQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.